BIRRA AMARCORD

image

BIRRA AMARCORD

€ prezzo

Siamo agli albori della Storia delle birra artigianale in Italia.
Attorno a un tavolo di una birreria di Rimini si trovano un gruppo di amici, da sempre robusti bevitori di birra ma anche buoni esperti della maltata bevanda. No, non volevano cambiare il mondo come gli amici della canzone di Gino Paoli.
Non una birra qualunque, ma una serie di birre che richiamassero i caratteri della loro terra, la Romagna.
E chi più di Fellini, il mitico regista riminese, poteva ispirarli?
E quale altro film poteva essere preso come modello se non il celeberrimo ‘Amarcord’?


Materie prime di alta qualità, legame con la tradizione e cultura territoriale.
Nascono così le prime birre, le cui caratteristiche sono volte a rappresentare i vari personaggi femminili del film “Amarcord”. Successivamente si aggiungono alle linee classiche anche la serie “AMA”, sviluppata in collaborazione con la Brooklin americana il cui brewmaster è nientemeno che Oliver Garrett, destinata ad un pubblico più esigente e la Riserva Speciale dedicata all’altro grande Romagnolo: Tonino Guerra.



Iscriviti alla nostra newsletter